XXXIV Convegno Internazionale Agricoltura Biodinamica

By |

"Per la rinascita del Sud: le nuove frontiere dell'agrocologia" è il titolo del del prossimo convegno dell’Associazione dell’agricoltura Biodinamica che si terrà a Napoli il 10 e 11 novembre 2016 presso il Complesso Monumentale Donnaregina, Sala Navata e a Capua il 12 novembre 2016 presso l'Azienda Agricola “La Colombaia". Tre giorni di dibattito in cui [...]

Dislessia e destino

By |

_ di Roberta Tazzioli Nella mia esperienza di maestra ho incontrato diversi bambini che presentavano sintomi di quelli che vengono oggi chiamati “disturbi dell’apprendimento”. Vorrei qui ricordare in particolare uno di questi bambini, a cui darò il nome di Sandro. Era un bambino solare, aperto, dagli occhi luminosi; nella classe era il più fedele, il più attento, il custode delle [...]

Il primo giorno di scuola

By |

La redazione segnala un bell'articolo di Elena Bernabè sull'esperienza vissuta da sua figlia, e da lei stessa, il primo giorno del ciclo prima/ottava. Dalla rubrica Educazione e Vita Waldorf del sito EticaMente. http://www.eticamente.net/52741/il-primo-giorno-di-scuola-nella-pedagogia-steineriana.html

Dalla mano al … cucchiaino, al…

By |

di Alessio Gordini __ Un cucchiaino, nella sua forma e nella sua funzione, ricalca l’aspetto di una mano “a conca” e del relativo braccio: come l’io della persona, attraverso la volontà, usa il braccio e la mano per compiere le azioni quotidiane, così la mano stessa afferra il cucchiaino per servirsene nei compiti per cui [...]

Ciò che ci nutre nel pane

By |

(per gentile concessione dell'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica) Sono stata allevata in una borgata di circa trecento anime delle quali la maggior parte era formata da contadini o da operai agricoli. C’era un unico negozio chiamato “l’appalto”, di tabacchi, naturalmente. Per qualunque altro rifornimento si doveva fare circa due chilometri e raggiungere la sede del Comune, [...]

Come registrarsi a Germogli

By |

Se non lo avete ancora fatto, basta che vi registriate e creiate il vostro account per scaricare liberamente Germogli ed essere informati via mail delle prossime uscite della rivista e della presenza sul sito di nuovi interventi postati nell’area blog. Come registrarsi? Semplicemente cliccando il bottone “Scarica in ebook” per poi, successivamente, compilare i campi [...]

Diventare insegnanti Waldorf. “Nuovo” corso a Milano

By |

Intervista ai docenti del Corso di Formazione in Pedagogia Antroposofica della Scuola Cometa di Sergio Giannetta   A settembre 2015 parte il rinnovato Corso di Formazione di Pedagogia Antroposofica della Scuola Cometa come naturale proseguimento e ampliamento dell’originario corso condotto per dieci anni dalla maestra Giovanna Chiantelli, ritiratasi al suo ottantesimo anno di età. Questo [...]

Euritmia e genitori

By |

A detta di diversi lettori di Germogli, questo articolo sull'euritmia apparso nell'ultimo numero di marzo della rivista meriterebbe di essere letto da chiunque si avventuri sulle pagine del sito, anche se ancora non è del tutto convinto di volersi scaricare e leggere l'intera rivista. Accogliendo questa sollecitazione abbiamo deciso di offrire in home page la possibilità di [...]

Stanno sdoganando l’antroposofia… Sono maturi i tempi?

By |

Di biodinamica, euritmia e pedagogia steineriana si comincia a sentire parlare molto spesso sui media ma anche nei più svariati ambiti sociali e quasi sempre con cognizione di causa. Stanno sdoganando l'antroposofia? Tante persone ormai sanno a cosa ci si riferisce quando si specifica: "No, non bio. Biodinamico...". Anche il nome Rudolf Steiner provoca sempre [...]

Perché mandare i bambini alla Scuola Steiner-Waldorf

By |

Mi è capitato anche di recente sentir esprimere da alcuni genitori, che pur mandavano i loro figli alla scuola Steiner-Waldorf, grosse perplessità sul metodo con il quale si insegna la scrittura e la lettura o su come si introducono la matematica e le scienze. Nonostante queste perplessità, essi affermavano di aver comunque scelto questa scuola dopo [...]

Quando il pane manca… Cosa si fa?

By |

In Italia 450.000 bambini fanno un solo pasto al giorno Tutti sappiamo che nel mondo ci sono uomini, donne e bambini che muoiono di fame o per cause a essa correlate, i dati resi pubblici dai Progetti, Programmi e Istituzioni delle Nazioni Unite parlano di circa 24.000 ogni giorno. Tre quarti di queste morti interessano [...]

css.php